Un autoarticolato carico di limoni per cause in corso di accertamento stamane ad Acireale (Catania) si è ribaltato su un fianco, disperdendo il carico sul manto stradale sulla bretella di immissione dell’A18, nei pressi dello svincolo autostradale. Ferito il conducente, un 50enne originario di Militello in Val di Catania, che è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Cannizzaro dai sanitari del 118. Entrato per politrauma, non è in pericolo di vita e si trova ricoverato nel Trauma Center senza gravi lesioni. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del fuoco del Distaccamento di Riposto ed Acireale del Comando provinciale di Catania, che hanno messo in sicurezza il mezzo coinvolto ed il luogo dell’incidente. Presente sul posto anche personale della Polizia Stradale.
Per gli automobilisti in viaggio verso Catania la A18 stamane si è trasformata così in una mattinata di passione, tra lunghe code e ritardi colossali. Il tratto di autostrada e Giarre è stato riaperto al traffico poco prima delle 16.
Acireale (CT), camion si ribalta sull’autostrada A18: un ferito e traffico in tilt

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO
Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
