Condividi

Acqua gratis alle famiglie in condizioni di disagio: arriva il “Bonus Sociale Idrico”

giovedì 12 Aprile 2018

Si terrà a Roccalumera, presso il centro congressi l’Antica Filanda, giovedì 19 aprile il seminario (gratuito ma riservato agli ospiti registrati) su “L’applicazione del bonus sociale idrico e la costruzione del piano tariffario secondo le delibere Arera”, un tema che potrebbe segnare una importante svolta per le famiglie. All’agevolazione di respiro nazionale potranno accedere tutti i nuclei familiari residenti con indicatore di situazione economica equivalente (Isee) inferiore a € 8.107,50 limite che sale a € 20.000 per le famiglie con più di 3 figli. Le famiglie potranno usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 metri cubi annui (50 litri al giorno) per ciascun componente del nucleo familiare.

La richiesta di bonus per il 2018 potrà essere presentata dal 1° luglio 2018 e consentirà comunque alle famiglie residenti richiedenti e in condizione di disagio, di accedere al bonus una tantum a decorrere dal 1° gennaio 2018. Le novità sul c.d. “bonus sociale idrico 2018” verranno presentate durante il seminario in cui interverrà per l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) la dottoressa Emma Maria Putzu, responsabile dell’Unità Assetti e Innovazione idrica (Ati) della Direzione Sistemi Idrici.  Alla giornata di formazione gratuita che si terrà a Roccalumera, dalle 8.55 alle 13:30 di giovedì 19 aprile, interverranno anche Santi Rando, sindaco di Tremestieri Etneo e presidente dell’Ati Idrico della Città Metropolitana di Catania e Rosalba Panvini, commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale idrico di Caltanissetta, oltre ai tecnici esperti del settore.

Un appuntamento di rara importanza per amministratori locali, tecnici e gestori del servizio idrico, la Csec (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) trasferirà infatti ai comuni le risorse a titolo di rimborso sui bonus riconosciuti alle famiglie in condizioni di disagio. Al seminario sono invitati anche i responsabili della rilevazione dei consumi idrici e quelli della fatturazione del Servizio Idrico Integrato, a vario titolo coinvolti nel processo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.