Condividi

Ad Altavilla Milicia un bene confiscato alla mafia diventa Centro di educazione ambientale

venerdì 27 Luglio 2018
altavilla milicia

Da residenza esclusiva di un noto imprenditore mafioso a Centro di educazione ambientale. È questa la nuova destinazione della stupenda villa sul mare confiscata alla mafia ad Altavilla Milicia e affidata dal Comune al Consorzio Ulisse.

altavilla miliciaMartedì 31 luglio, alle ore 10, presso il Centro culturale polivalente Cambio Rotta, Contrada Due Torri 99,  si terrà l’inaugurazione di “Nemo“.

Un progetto cofinanziato da Fondazione con il Sud il cui obiettivo principale è quello di valorizzare la straordinaria risorsa del mare, al fine di promuovere la cultura della legalità, il rispetto e la tutela dell’ambiente.

Durante la mattinata verranno presentati, con delle dimostrazioni pratiche, i tre ambiti del progetto: Nemo Spazi Visuali, che permette ai visitatori, con l’ausilio di visori e tecnologie di ultima generazione, di vedere, muoversi e agire in ambienti marini simulati dal computer come se si trattasse di ambienti reali; Nemo Dive, dedicato alla realizzazione di attività e corsi di diving, snorkeling, visite guidate in barca e Nemo Kids, uno spazio ludico, ricreativo ed educativo rivolto ai minori.

L’inaugurazione si concluderà con una degustazione di pietanze tipiche marinare locali, preparate dalla Scuola internazionale di cucina del Mediterraneo, che si trova proprio nei locali del Centro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.