Catania si stringe a Pippo Baudo. Dopo il messaggio di cordoglio del primo cittadino Enrico Trantino, in nome di tutta l’amministrazione comunale (CLICCA QUI), il sindaco di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone ha proclamato il lutto cittadino per mercoledì prossimo, quando saranno celebrati i funerali di Pippo Baudo (CLICCA QUI).
Il Comune sta organizzando i servizi per il giorno delle esequie prevedendo una grande partecipazione di persone. “Se il feretro dovesse arrivare ore prima del previsto allestiremo una camera ardente all’auditorium di San Domenico“. Ha dichiarato Giovanni Burtone, parlando dei funerali di Pippo Baudo previsti per il 20 agosto alle 16 nella chiesa di santa Maria della Stella. “Ci coordineremo con la questura per tutti i servizi necessari considerato che ipotizziamo un’enorme affluenza di persone. Faremo montare dei maxischermi fuori dalla chiesa. La scelta dei funerali nel suo paese è un atto di affetto che Pippo ha voluto dare alla sua città che gli è grata per quello che ha fatto per noi come uomo e come padre. Baudo era il padre di tutta l’Italia perchè è stato un uomo importante per la crescita di tutta la nazione“.
Intanto, anche il Catani calcio, in occasione della gara di questa sera contro il Crotone, valida per la Coppa Italia di serie C, scenderà in campo con il lutto al braccio per ricordare Pippo Baudo. Lo comunica il club rossazzurro in una nota: “Per sempre Pippo. In occasione della gara di questa sera tra Crotone e Catania, i rossazzurri scenderanno in campo con il lutto al braccio“.