Condividi
Tumori gastrointestinali e biliopancreatici

Addio viaggi della speranza: Ismett e il trattamento mini-invasivo eco-endoscopico CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 12 Luglio 2023

Il trattamento mini-invasivo ecoendoscopico è una tecnica che consente una terapia combinata delle ostruzioni maligne gastrointestinali e biliopancreatiche, senza necessità di ricorrere alla chirurgia.

I risultati di questo trattamento evidenziano un’ottimizzazione dei tempi e di ripresa clinica del paziente. Inoltre, dopo la rialimentazione a 24h, consentono la risoluzione dell’intero ostruttivo e quindi evitano di dover interrompere la chemioterapia. A beneficiarne, in particolar modo, sono i pazienti affetti da tumori non trattabili con chirurgia eradicante e che presentano ostruzione gastrointestinale e/o biliare.

A confermarlo uno studio appena pubblicato su “Cancers dal team dell’Unità di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva di Ismett-Irccs, diretta dal dottor Mario Traina.

A Parlarci di questa tecnica è la dottoressa Ilaria Tarantino, medico endoscopista ed esperta di endoscopia biliopancreatica  alla guida del servizio dell’Ismett ed il dottor Giacomo Rizzo, primo autore dello studio.

Possiamo affermare con orgoglio che in Sicilia si riesce a garantire queste possibilità terapeutiche, riducendo i viaggi della speranza verso centri del nord o all’estero”, dice Tarantino.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.