Condividi

Adrano (CT), due fratelli litigano ai domiciliari ed evadono: denunciati

lunedì 15 Maggio 2023

Sono stati denunciati due fratelli, uno di 46, l’altro di 44 anni, ad Adrano (Catania) dalla Polizia di Stato per evasione dagli arresti domiciliari che scontavano, il primo per atti persecutori e lesioni, il secondo perché ritenuto uno degli autori del furto, avvenuto pochi giorni fa, di monete da un distributore di bevande installato all’interno di una scuola del paese.

Durante una lite in casa il fratello 46enne, scaraventato a terra da fratello minore, si era ferito alla testa ed era stato trasportato nell’ospedale d Biancavilla con una ambulanza. Dopo le cure si era allontanato senza avvertire la Polizia che, informata dell’accaduto, l’ha rintracciato mentre percorreva a piedi una via di Adrano. Nel frattempo, il fratello minore, senza essere autorizzato, era andato a piedi al Commissariato di Polizia per manifestare il suo forte stato di preoccupazione dovuto all’imminente rientro del fratello maggiore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.