Condividi

Aeroporto Catania: previsto aumento del traffico passeggeri del 45%

martedì 7 Luglio 2020
Aeroporto di Catania-voli-aerei-

Numeri incoraggianti anche se la prudenza resta d’obbligo. SAC, società di gestione dell’Aeroporto di Catania, comunica che -secondo le previsioni della direzione marketing e commerciale – nei mesi di luglio e agosto 2020 il numero dei passeggeri in transito dallo scalo etneo dovrebbe raggiungere il 45-50% del traffico registrato l’anno scorso avvicinandosi quindi alla quota di un milione di presenze nei due mesi estivi.

Per quanto riguarda le città collegate con l’Aeroporto di Catania, a testimonianza del grande appeal che il territorio siciliano continua a esercitare, si registra con soddisfazione la riconferma da parte delle diverse compagnie aeree di tutte le destinazioni nazionali e di quasi tutte quelle internazionali.

Destinazioni Summer 2020

Nonostante la stagione estiva 2020 sia partita in ritardo a causa del lockdown imposto per contenere il contagio da Covid, sono numerose le destinazioni riattivate da e per Catania sin dal mese di giugno 2020. Numeri destinati ad aumentare.

È anche quest’anno la Germania la nazione più collegata con lo scalo etneo: da Catania è infatti possibile partire per 9 città tedesche (Berlino, Colonia, Düsseldorf, Francoforte, Amburgo, Hannover, Monaco, Stoccarda e la novità dell’estate 2020, Dortmund).

Segue la Francia, con 8 città raggiungibili da Catania (Parigi, Bordeaux, Lille, Lione, Marsiglia, Nantes, Nizza e Tolosa).

Da e per il Regno Unito sono state riattivate 4 rotte: Londra, Birmingham, Bristol e Manchester.

Spagna, Svizzera, Romania e Polonia vedono la ripartenza di 3 rotte per ciascun Paese: Madrid, Barcellona, Siviglia; Basilea, Ginevra, Zurigo; Bucarest, Bacau (novità dell’estate 2020), Iasi; Varsavia, Katowice, Cracovia.

E inoltre, sarà ancora possibile volare verso Austria (Vienna), Belgio (Bruxelles), Bulgaria (Sofia), Grecia (Atene), Lettonia (Riga), Lussemburgo, Malta, Marocco (Casablanca e Marrakech), Olanda (Amsterdam e Eindhoven), Ucraina (Kievnovità estate 2020), Ungheria (Budapest) e Albania (Tirana, novità estate 2020).

Una lunga serie di destinazioni destinata a crescere nel mese di settembre, quando verranno riattivate le rotte da Catania verso Copenaghen e Stoccolma.

Restano in standby alcune destinazioni extra UE (Istanbul, Dubai, Tel Aviv, Mosca e San Pietroburgo), per le quali esistono ancora limitazioni dovute alle misure messe in atto dai diversi Stati per il contenimento del contagio da Covid 19.

“Stiamo ripartendo lentamente con numeri importanti, ma che non ci fanno gioire, perché ancora piuttosto lontani da quello che era il nostro standard e dalla crescita prevista per l’anno in corso – dichiarano il presidente e l’amministratore delegato di SAC, Sandro Gambuzza e Nico Torrisi. Dobbiamo essere prudenti, nonostante le previsioni mostrino ripresa, perché siamo ancora distanti dalla normalità. Non possiamo nascondere come il settore aereo sia tuttora in profonda crisi, e come occorrano misure urgenti per supportare le società di gestione degli aeroporti: gli sforzi enormi che abbiamo sostenuto durante il picco della pandemia e che ancora oggi sosteniamo, fanno sì che l’onda lunga della crisi sia ancora ben lontana dall’esaurirsi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.