Condividi
Il furto

Aeroporto di Catania, rubano l’orologio ad una passeggera: padre e figlia denunciati

domenica 11 Febbraio 2024
Aeroporto Catania

Gli agenti della Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Catania hanno denunciato un uomo e una donna, responsabili del furto di un orologio, avvenuto alle postazioni di controllo delle partenze dell’aerostazione di Catania, ai danni di una passeggera diretta in Asia.

La donna, dopo aver superato i controlli e aver raggiunto l’area imbarchi, si è resa conto di non avere al polso il suo orologio. Ricordatasi di averlo riposto nelle vaschette ai controlli è tornata indietro dove, insieme al personale della sicurezza aeroportuale, ha appurato che qualcuno si era appropriata dell’oggetto. A quel punto si è presentata negli uffici di Polizia all’interno dell’aeroporto.

Dopo aver ricevuto la denuncia dalla vittima del furto, i poliziotti hanno estrapolato le immagini dell’impianto di videosorveglianza dell’aerostazione. L’analisi delle immagini ha consentito di individuare gli autori del furto, una donna e un uomo. Gli agenti, in particolare, esaminando le immagini hanno accertato che la donna, dopo aver effettuato i controlli di sicurezza, nel recuperare i propri oggetti, si era accorta della distrazione della vittima. Con una mossa repentina, si era quindi impossessata dell’orologio abbandonato nella vaschetta e lo aveva consegnato all’uomo con cui si accompagnava, il quale lo aveva nascosto nel proprio bagaglio.

I poliziotti si sono, dunque, posti alla ricerca degli autori del furto, convinti di poterli trovare ancora nella sala imbarchi, senza però ottenere il risultato sperato.

Nelle ore successive, gli agenti hanno eseguito approfonditi accertamenti nelle liste passeggeri, appurando che i due, padre e figlia, rispettivamente di 47 e 23 anni, si erano già imbarcati ma avrebbero fatto ritorno a Catania nei giorni successivi.

È stato pertanto predisposto un apposito e mirato servizio, che ha consentito di individuare i due autori del furto al loro arrivo a Catania e di recuperare l’orologio rubato. Sono stati denunciati furto aggravato in concorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.