Condividi

Aggressioni negli ospedali, l’Ugl: “Musumeci chieda a Gentiloni di impiegare l’esercito”

sabato 5 Maggio 2018
manifestazione piazza

“Per avere i drastici provvedimenti che da oltre un anno richiediamo, bisogna aspettare che prima ci scappi il morto?“. A chiederselo sono i segretari regionali delle federazioni Ugl sanità e medici, rispettivamente Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri.

Dopo gli ultimi gravi episodi accaduti ancora una volta in un nosocomio a Palermo e nella Asp di Trapani, denunciano a gran voce che  “Il personale in forza nei pronto soccorso e nelle guardie mediche, quotidianamente, si reca in servizio impaurito, sentendosi lasciato solo e poco sicuro, quasi fosse destinato a combattere in una trincea”.

“Non possiamo consentire più che nessuno alzi un solo dito ad un medico, ad un infermiere o ad un ausiliario. Occorrono deterrenti forti oltre alle apprezzabili misure già programmate dall’assessorato regionale con l’ingente stanziamento di 45 milioni di euro per il potenziamento dei servizi di sicurezza. Chiediamo quindi al presidente della Regione, Nello Musumeci, un solenne impegno affinché si rivolga al governo Gentiloni per un tempestivo invio degli uomini dell’esercito, e al parlamento un immediato inasprimento delle pene. Sono due interventi assolutamente a costo zero, considerato che oggi più che mai il terrore non si deve prevenire con ogni mezzo soltanto nelle strade, ma va contrastato anche negli ospedali e nelle strutture sanitarie periferiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.