Condividi
Istituita la camera ardente

Agira (EN), proclamato il lutto cittadino per Paola Marchese: aperta inchiesta dalla Procura per omicidio stradale

martedì 25 Marzo 2025
Paola Marchese

E’ stata allestita la camera ardente nella chiesa Madonna degli Angeli di Agira (EN) per rendere omaggio a Paola Marchese, la 35enne morta in un incidente stradale avvenuto ieri mattina sulla A19 in prossimità dello svincolo di Agira.

“Proclamerò il lutto cittadino in occasione dei funerali” dice la sindaca di Agira, Maria Greco ma non è ancora possibile stabilire la data del rito funebre a cui vorrà prendere parte il marito della vittima ricoverato in condizioni gravi all’ospedale Cannizzaro di Catania dove è stato trasportato con l’elisoccorso.

Secondo quanto emerso da una prima ricostruzione della Polizia stradale, c’è stato uno scontro tra la macchina della coppia di sposi ed un’altra in cui a bordo c’era un’altra persona, trasferita all’ospedale Umberto I di Enna, ma, a quanto pare, le sue condizioni non desterebbero molte preoccupazioni.

La coppia di Agira ha un figlio di 7 anni che, nel momento in cui si è verificato l’incidente si trovava a scuola. La Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio stradale ed ha disposto il sequestro di entrambi i veicoli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.