Condividi

Agricoltura, dalla Regione oltre tre milioni per gli imprenditori del settore

giovedì 11 Aprile 2019

Quasi tre milioni e mezzo di euro a favore di circa 70 progetti realizzati da organismi di formazione, per l’aggiornamento professionale degli imprenditori agricoli e del tessuto imprenditoriale delle aree rurali.

Li ha finanziati il governo Musumeci, che tramite l’assessorato Agricoltura ha pubblicato la graduatoria definitiva delle istanze ammesse, a valere sul bando della sottomisura 1.1 del PSR Sicilia 2014-2020.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

I temi delle iniziative, che si svolgeranno attraverso workshop, coaching, tirocini aziendali, laboratori e corsi riguarderanno: la sostenibilità dei processi produttivi; l’impiego più efficiente dei mezzi tecnici e delle risorse; la partecipazione dei produttori primari a strumenti aggregativi (OP, associazioni, organizzazioni interprofessionali) e alle filiere agroalimentari; le innovazioni organizzative, di processo e di prodotto; le produzioni di qualità e l’orientamento al mercato, anche con riferimento alle filiere corte e ai mercati locali; la diversificazione delle attività, le tecniche di produzione a basso impatto ambientale come l’agricoltura biologica, l’agricoltura conservativa, la produzione integrata e l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

Per l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera: “Attraverso questa misura promuoviamo l’acquisizione di adeguate capacità professionali e competenze ai giovani imprenditori e a tutti gli addetti del settore agricolo e forestale, che intendono acquisire nuove e ulteriori competenze, anche al fine di essere sempre più competitivi sui mercati nazionali e internazionali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.