Condividi
Il post su Facebook

Agrigento Capitale della Cultura, Ciulla: “C’è attenzione politica per la nostra città”

mercoledì 3 Maggio 2023

“Non lascia nulla al caso la gradita visita dei ministri Gennaro Sangiuliano e Nello Musumeci ad Agrigento, in occasione della sottoscrizione del protocollo di intesa tra il Ministero della Cultura e il Ministero per la Protezione civile e le Politiche del mare per la collaborazione in materia di conservazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.

Dopo la designazione di Agrigento Capitale della Cultura per il 2025, unitamente al governo regionale che prontamente e in più occasioni si è presentato in città, questa volta ancora rappresentato dall’Assessore ai beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Scarpinato, e che aveva appunto promesso una imminente visita del ministro, il governo nazionale non ha perso l’occasione per arrivare ad Agrigento e consacrare l’impegno e l’attenzione politica che finalmente sta interessando la nostra città.

 

 

Siamo consapevoli che lavoro da fare ce n’è, tanto ed in ardua salita, ma è un vero piacere ed una grande soddisfazione per chi amministra ricevere questi chiari e tangibili segnali verso quella che è la più grande e rara occasione di riscatto per Agrigento, per decenni abbandonata a se stessa”, lo dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Agrigento, Costantino Ciulla, su un post pubblicato sul profilo Facebook.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it