Condividi
L'appello

Agrigento, Faraoni: “Il sangue non si fabbrica, con le donazioni si salvano migliaia di vite”

domenica 21 Settembre 2025
Daniela Faraoni

“Oggi si celebra l’importanza del ‘Dono del sangue e del plasma’ perché il sangue non si fabbrica e ogni anno, grazie alle donazioni, si salvano migliaia di vite”. E’ il messaggio dell’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, inviato al convegno del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione siciliana che si sta svolgendo al palacongressi di Agrigento, dal titolo: “21settembre 1990. Dalla memoria all’impegno: la cultura al dono nelle nuove generazioni”.

 “Il presidente della Regione siciliana Renato Schifani – ha aggiunto l’assessore – con proprio decreto ha istituito tre giornate dedicate alla donazione del sangue per onorare la memoria dei magistrati Falcone, Borsellino (e delle loro scorte) e Livatino, e di tutte le vittime delle organizzazioni mafiose, nell’ottica di valorizzare il sacrificio di chi ha incentrato la propria vita sui valori della giustizia e della crescita culturale e di chi, attraverso il ‘Dono’, contribuisce alla crescita dell’altruismo e del bene comune. Tutti questi valori, ‘il senso della giustizia, l’accrescimento culturale, l’altruismo, la res pubblica, la donazione di sé, sono riconducibili a un’unica matrice che è la nostra umanità'”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it