Condividi
il fatto

Agrigento, feto morto in ospedale a Licata: disposta autopsia

giovedì 3 Novembre 2022

E’ morta pochi giorni prima di venire alla luce, ma qualcosa è andato storto. Il padre, un bracciante agricolo ventinovenne, di Palma di Montechiaro, martedì, s’è presentato alla caserma dei carabinieri di Licata e ha denunciato il decesso, intrauterino del feto portato in grembo dalla propria moglie, una casalinga ventiseienne anche lei di Palma. Secondo la denuncia dell’uomo, la morte è avvenuta a causa della “negligenza e imperizia dei medici dell’ospedale di Licata”.

La donna, ricoverata al reparto di Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata,  non è in pericolo di vita. I carabinieri hanno acquisito le cartelle cliniche della puerpera, e il sostituto procuratore, titolare dell’inchiesta, ha disposto l’autopsia sul corpicino della nascitura, che servirà a fare chiarezza. La salma è stata trasferita nella camera mortuaria dello stesso ospedale, in attesa dell’esame autoptico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it