Condividi
La sentenza

Agrigento, schiaffi a bambino disabile: condannate due maestre d’asilo

martedì 26 Settembre 2023
tribunale-agrigento
Tribunale di Agrigento

Quattro anni e un mese di reclusione: è’ la sentenza del gup del tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, nei confronti di due maestre accusate di aver preso a schiaffi, sculacciate e in una circostanza persino un calcio a un bimbo di sei anni un po’ troppo vivace e indisciplinato a causa della sua disabilità che gli comportava un disturbo di emotività.

Per le due insegnanti, in servizio in un asilo della Città dei Templi, è stata disposta anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni e il pagamento alla persona offesa di una provvisionale immediatamente esecutiva di 20 mila euro. Il pm Gaspare Bentivegna aveva chiesto la condanna a sei anni di carcere. Alla richiesta si era associato anche la parte civile, la mamma del piccino.

La donna, madre del piccolo disabile, insospettita dai lividi sul corpo, aveva presentato una denuncia ai carabinieri che avevano avviano un’indagine e piazzato – dal 3 al 20 febbraio del 2020 – delle telecamere nascoste nella classe con cui sarebbero state riprese le due maestre, una delle quali di sostegno, dare botte al bambino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.