Condividi
La dichiarazione

Agroalimentare, Pagana: “Bene il divieto di installazione degli impianti fotovoltaici a terra”

mercoledì 8 Maggio 2024
Elena Pagana

Plauso dall’assessore Elena Pagana al decreto legge varato dal consiglio dei ministri che prevede la tutela del comparto agro zootecnico e dell’ambiente.

“L’introduzione del divieto di installazione di nuovi impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra e di aumento della estensione di quelli già esistenti nelle zone classificate agricole è una scelta coraggiosa, un’importante misura di lotta concreta alla desertificazione”, sottolinea l’assessore regionale al Territorio e Ambiente.

“Con l’aumento delle risorse destinate ai controlli, e le disposizioni per il contrasto delle specie invasive, il decreto legge tutela i custodi del nostro territorio dalle speculazioni a cui stiamo assistendo. Questa, insieme alle altre misure previste dal Ministro Lollobrigida confermano l’attenzione del governo Meloni verso il settore primario, cuore del Made in Italy e fiore all’occhiello della nostra Sicilia”, conclude l’assessore Pagana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.