Condividi

Aida Satta Flores e Mandreucci: “2019 sia per il Palermo anno serie A”.

domenica 9 Dicembre 2018

All’ex Noviziato dei Crociferi “aspettando… Risonanze” ed è stato un buon successo per il concerto della popolare cantautrice palermitana Aida Satta Flores con Alessandro Valenza al pianoforte, Lorenzo Profita alla fisarmonica e Davide Inguaggiato al contrabbasso.

L’evento organizzato da Arte senza confini ha visto anche l’attiva partecipazione di Francesco Anastasi, Franco Lo Cascio, Antonella Macaluso, Giulia Maggi, Marcello Mandreucci, Nino Parrucca e Vanni Quadrio ed è stato realizzato in occasione del 50° anniversario del terremoto del ’68 della Valle del Belice, del 30° anniversario della realizzazione del Cretto di Burri e del 2° mese di “Ciao mamma Lilli”.

Al termine del bel concerto Aida Satta Flores e Marcello Mandreucci hanno commentato l’evento, parlato dei loro progetti futuri ma hanno anche ricordato che se la musica a Palermo è importante di più lo è il Palermo ed allora ascoltiamo cosa dicono e scopriremo ed ascolteremo alla fine della nostra intervita anche una piccola chicca che ha svelato Aida alle nostre telecamere e che riguarda la squadra rosanero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it