Condividi

Al Blue Sea Land di Mazara del Vallo aperto un importante canale di confronto con il governo libico |Foto

venerdì 18 Ottobre 2019

 

Guarda le foto in alto

La prima giornata del Blue Sea Land di Mazara del Vallo si è conclusa con un evento straordinario: su iniziativa del Distretto della Pesca e Crescita Blu, presieduto da Nino Carlino, con la preziosa collaborazione del Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, nella sala giunta del palazzo municipale si è tenuto un incontro tra una delegazione libica, guidata dal Ministro dell’Agricoltura e della Pesca della Libia, H.E. Abdelbast GHANIMI, composta da diversi esperti del settore pesca, e una delegazioni italiana, guidata dal Sottosegretario di Stato agli Esteri, Manlio Di Stefano, e composta dall’Assessore Regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Edy Bandiera, dal Presidente del Distretto della Pesca, Nino Carlino, dal Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, e da una rappresentanza di armatori mazaresi.

La riunione si è svolta in un clima di cordialità. Entrambe le delegazioni hanno sottolineato l’importanza dell’avvio di un tavolo di confronto che possa porre le basi per un’attività di cooperazione in grado di soddisfare, da una parte le esigenze dei pescatori siciliani, dall’altra quella del popolo libico di promuovere la formazione dei propri addetti alla pesca nonché la soluzione di altre problematiche riguardanti anche il settore dell’agricoltura.

Tra il Ministro libico e la delegazione italiana si è instaurato un rapporto di amicizia che potrebbe portare a risultati interessanti in tempi ragionevoli.

Se i rapporti tra Libia e Italia sono importantissimi – ha detto il Sottosegretario di Stato agli Esteri, Manlio Di Stefanodiventano vitali per gli imprenditori ittici di Mazara del Vallo che fanno della relazione con la controparte libica una questione prioritaria. Purtroppo dal 2011 in poi questa relazione ha sofferto enormemente e stiamo cercando in ogni modo di creare una nuova piattaforma di dialogo tra le parti. Per questo oggi a Mazara ho incontrato il Ministro dell’Agricoltura e della Pesca, Abdelbast Ghanimi col quale abbiamo definito un percorso comune che metta insieme i due settori privati sotto il cappello della cooperazione e dello sviluppo” .

Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ed il presidente del Distretto Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, hanno sottolineato l’importanza dell’incontro “nel segno di un vero dialogo tra Istituzioni ed imprenditori italiani e libici. Un passo proficuo con l’obiettivo di giungere ad un’ampia intesa sulla pesca. Questo – hanno detto Quinci e Carlino – è il vero spirito di Blue Sea Land“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.