Condividi

Al Chiostro di San Giovanni degli Eremiti di Palermo: “Solo Harp”, concerto di Giorgia Panasci

giovedì 27 Dicembre 2018

Nell’ambito di “Metro Harp & Theatre“, progetto promosso dall’associazione ECU con l’assessorato al Turismo della Regione Siciliana e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, al Chiostro di San giovanni degli Eremiti, oggi, 27 dicembre alle ore 17.30, avrà luogo il concerto “Solo Harp” classic and romantic song dell’arpista Giorgia Panasci.

Un concerto all’interno della Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti di Palermo, uno dei simboli più rappresentativi dell’arte e dello stile arabo-normanno che rappresenta la città di Palermo. Per volere di Re Ruggero fu costruita tra il 1132 e il 1148.   Il ricco cartellone di Metro Harp & Theatre ha avuto la “funzione” di promuovere e valorizzare i siti culturali della nostra città. La musica, il teatro, la danza sono stati “strumenti” per “portare” nuova utenza negli orari e nel periodo di bassa affluenza turistica.

Sono stati coinvolti  in questa prima edizione di Metro Harp & Theatre i seguenti siti culturali della città: Casina Cinese, Palazzo Ajutamicristo, Chiesa di San Mamiliano, Chiesa di Santa Maria del Piliere, Chiesa di Santa Maria della Pietà, Chiostro di San Giovanni degli Eremiti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.