Condividi

Al via i cantieri del Comune di Palermo: oltre trecento persone avviate al lavoro

mercoledì 14 Novembre 2018
giardino-inglese
Giardino Piersanti Mattarella

La Giunta comunale ha approvato l’elenco dei progetti di lavoro per i cantieri di servizio finanziati dalla Regione Siciliana. Sono stati approvati 20 progetti, che riguardano altrettante aree verdi e giardini della città.

Complessivamente saranno impegnate 365 persone per 3 mesi. Il personale che verrà impiegato, dovrà svolgere l’attività di “assistente custode” o “assistente giardiniere“, che prevede l’affiancamento a supporto dei dipendenti dell’Amministrazione Comunale.

Ognuna delle 365 persone coinvolte sarà impegnata per 80 ore settimanali, a fronte di un corrispettivo che varia da 453 a 1.494 euro mensili. Anche tali importi sono stabiliti sulla base di parametri fissati dalla Regione e che tengono conto dell’Isee, della composizione del nucleo familiare e della eventuale presenza di familiari con disabilità.

“In considerazione del fatto che la Regione ha dato per la città di Palermo una disponibilità massima di 4 milioni di euro – si legge in una nota del Comune –  l’Amministrazione comunale ha deciso di reiterare la richiesta per i medesimi progetti, in modo tale da impiegare lo stesso numero di persone, scorrendo le graduatorie, per un periodo complessivo di 9 mesi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.