Domani, giovedì 20 novembre, alle 15.30, si alzerà il sipario sul Taormina Food Expo 2025. L’atteso appuntamento con l’eccellenza enogastronomica siciliana e il suo dialogo con Malta animerà per quattro giorni, fino a domenica 23 novembre, il Parking Porta Catania di Taormina con un ricco programma di talk, show cooking, degustazioni e incontri B2B.
Promosso da CNA Sicilia, l’evento si inserisce nel solco del prestigioso riconoscimento di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025” e a sostegno della candidatura UNESCO della cucina italiana, ponendosi come un volano per le imprese e una celebrazione della Dieta Mediterranea.
Si inizia alle 15.30 con la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità, i saluti di benvenuto e una visita guidata agli stand per un primo assaggio delle eccellenze in mostra. Tutto il pomeriggio sarà all’insegna dell’internazionalità con i saluti della Delegazione Malta Food Agency, a sottolineare il legame tra le due isole. Successivamente nell’area Talk Show personalità del settore si confronteranno in interviste esclusive. Clou della serata il primo Show Cooking & Master Class di Vini, un dialogo per i sensi che presenterà l’armonia tra i piatti gastronomici e i vini siciliani e maltesi. A seguire l’apertura dell’Area Gourmet per degustare le prelibatezze scoperte. Gli stand chiuderanno alle 21.30.
Aggiunge Piero Giglione, Segretario di CNA Sicilia: “La collaborazione con Malta, al centro della prima giornata, è solo il primo passo di una strategia più ampia di internazionalizzazione. Vogliamo che le imprese siciliane colgano appieno le opportunità offerte dal contesto mediterraneo ed europeo”.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti gli operatori del settore, alla stampa e al pubblico degli appassionati.



