Condividi
Le indagini

Alimenti mal conservati in una gastronomia di Catania, sanzioni per circa diecimila euro

venerdì 27 Dicembre 2024

Sanzioni per un totale di circa 10mila euro sono state comminate a Catania al titolare di una gastronomia di Corso Indipendenza durante un controllo delle forze dell’ordine durante il quale sono stati trovati alimenti in cattivo stato di conservazione e sono state riscontrate alcune irregolarità.

Al controllo ha preso parte il personale del Corpo Forestale, i Vigili del Fuoco, gli operatori dell’Ispettorato provinciale del Lavoro, gli specialisti del servizio veterinari e igiene pubblica dell’Asp di Catania, personale dello Spresal e la polizia locale.

Prima ancora di procedere al controllo della gastronomia, la polizia locale ha sanzionato dieci avventori che avevano parcheggiato le loro auto in maniera irregolare. Al titolare è stato contestato dal Servizio Veterinari l’illecito penale di frode alimentare e quello di mal conservazione degli alimenti. Contestualmente è stato disposto il sequestro penale di alimenti di origine animale, carni e prodotti ittici, congelati arbitrariamente e tenuti in cattivo stato di conservazione e in contenitori non idonei.

Il Corpo Forestale ha sanzionato la gastronomia per la mancata indicazione degli ingredienti nelle pietanze per un importo di 2 mila euro. Il Servizio prevenzione sicurezza ambienti di lavoro ha rilevato spogliatoi non conformi alla normativa, l’ingombro dei passaggi ed estintori non revisionati. Per tali irregolarità sono state applicate sanzioni per complessive 6 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.