Condividi
La nota della consigliera comunale

Alloggi popolari di via Risorgimento a Ragusa, Caruso: “Oggi il sopralluogo di Iblea Acque, ecco come stanno le cose”

lunedì 1 Settembre 2025
Rossana Caruso

Un sopralluogo tecnico negli alloggi popolari a canone agevolato di via Risorgimento è stato effettuato questa mattina da parte dei tecnici di Iblea Acque, con la presenza dei rappresentanti dell’Istituto autonomo case popolari.

A darne comunicazione la consigliera comunale Rossana Caruso che, ormai da qualche settimana, sta seguendo l’intricata vicenda.

“Secondo quanto mi è stato riferito a seguito del sopralluogo – chiarisce Caruso – Iblea Acque ha richiesto, come da prassi, la realizzazione di una nicchia esterna, i cui costi sono a carico dell’istituto, per l’alloggiamento del contatore generale, da collocare sul muro di confine lato esterno degli immobili, al fine di garantire un accesso diretto e indipendente dai locali abitativi. La società ha inoltre manifestato disponibilità a procedere con l’interconnessione alla rete idrica, previa accettazione del preventivo che sarà formalmente presentato all’Iacp. Solo dopo tale approvazione sarà possibile avviare i lavori di allacciamento”.

 

Questa, dunque, la situazione allo stato attuale. La consigliera spiega che continuerà a seguire da vicino gli sviluppi e si impegna a fornire aggiornamenti puntuali alla collettività sulla tematica in questione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it