Condividi

Altri 150 migranti a Porto Empedocle: è caos, riapre la tensostruttura

martedì 22 Settembre 2020
Tensostruttura, porto empedocle, migranti, tenda, centro accoglienza, hotspot,
Hotspot Porto Empedocle

Dopo i 760 migranti arrivati con la nave Rhapsody, a Porto Empedocle (AG), nella notte, sono giunte altre 150 persone, sbarcate con la nave di linea Sansovino. Anche questo gruppo di migranti è stato trasferito, come il primo, dall’hotspot di Lampedusa che è arrivato a toccare anche 1.200 persone dopo gli ultimi sbarchi. Tra le persone giunte nella notte nella cittadina agrigentina, tante famiglie e diversi minorenni.

Per accogliere 150 dei migranti giunti nelle ultime ore a Porto Empedocle è stato necessario riaprire la tensostruttura che era stata chiusa il mese scorso dopo la visita del viceministro all’Interno Interni Vito Crimi e quella successiva dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

E ciò, nonostante fosse stata dichiarata “non idonea” ad accogliere i migranti.

Dalla tensostruttura si erano verificati dei casi di fuga di massa di migranti a luglio e anche ad agosto.

Centinaia di migranti, con il foglio di via in mano, intanto, hanno lasciato il comune dell’agrigentino per i principali aeroporti della Sicilia, assaltando gli autobus e i treni diretti a Catania e a Palermo. Sono in tutto 500 i migranti che oggi sono stati portati a terra dalle forze dell’ordine dopo la quarantena obbligatoria sulla nave Rhapsody.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.