Condividi

Ambiente, Termini Imerese: la Regione diffida il gestore del sito Ecox

lunedì 28 Ottobre 2019
Termini Imerese Sagra della Favazza

La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, ha notificato, con nota n. 41592 del 10 ottobre 2019, il provvedimento di diffida alla G.M. s.r.l. per la campagna di attività di recupero rifiuti presso il sito Ecox s.r.l. C.da Canne Masche, a Termini Imerese.

Il provvedimento di diffida chiede alla ditta di riscontare con urgenza alla nota n. 36765 del 10 settembre 2019 e relazionare sui dati di produzione dell’impianto di compostaggio, sul rispetto delle procedure previste per le attività di recupero e sui requisiti del compostato prodotto ai sensi di legge, al fine di verificare le condizioni dell’impianto previste dal provvedimento autorizzativo e della normativa ambientale.

Fabio Lo Bono, componente del direttivo regionale di Diventerà Bellissima, dichiara quanto segue: “Confidiamo nella efficace azione del governo Musumeci a tutela del territorio, dei cittadini e delle attività commerciali che insistono sul territorio e negli uffici regionali preposti al controllo e alla verifica dei dati. Attendiamo le risultanze ai termini concessi con la sopracitata nota, ma rimaniamo attenti alla delicata vicenda e alla garanzia del nostro territorio“.

Sulla questione è intervenuto anche Biagio Capitti, coordinatore cittadino di Diventerà Bellissima: “La nota di diffida è stata notificata al commissario straordinario della nostra città, al fine della “assunzione di eventuali misure, ai sensi dell’articolo. 217 del R.D. 27/7/1934, n. 496, ove a seguito di quanto segnalato si posano manifestare situazioni di pericolo o di danno per la salute”. A tal proposito chiederò in consiglio comunale, se sono state messe in atto le verifiche e quali sono le risultanze, certo della sensibilità del dott. Di Fazio alla vicenda e alla salute dei cittadini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.