Condividi

Ambulanti selvaggi a Messina, confronto tra il sindaco De Luca e i commercianti

giovedì 17 Ottobre 2019

Faccia a faccia a Palazzo Zanca sulla spinosa questione dell’ambulantato a Messina. Nella sede del palazzo comunale si sono trovati il sindaco Cateno De Luca e diversi operatori economici che intendono regolarizzare la propria posizione in riferimento alla problematica posta dall’Amministrazione del commercio non autorizzato che veniva effettuato senza le regolari autorizzazioni in alcune zone della Città dello Stretto.

Sulla questione si va verso una possibile svolta, con il sindaco Cateno De Luca che ha voluto incontrare gli operatori al centro della vicenda. Toni più distesi in una vicenda che ha fatto registrare in questi mesi vari blitz da parte del primo cittadino e dell’Amministrazione, attraverso la Polizia locale, per fermare le attività di vendita non autorizzate.

“Con le buone maniere si ottiene tutto – ha detto De Luca – Ho ricevuto senza appuntamento una cinquantina di commercianti ambulanti che stanno regolarizzando la loro posizione. Sono soddisfatto perché tutti hanno accolto il nostro messaggio di legalità per chiudere con decenni di ambulantato selvaggio ed abusivo. Comprendo che la burocrazia ha i suoi tempi ma sono certo che lavorare in tranquillità pagando le tasse è ormai un obiettivo condiviso, che dobbiamo perseguire a tutti i costi. Ringrazio gli operatori per la loro comprensione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.