Condividi

Anas avverte gli automobilisti, il weekend di Ferragosto sarà da bollino rosso

venerdì 14 Agosto 2020
traffico

Il weekend di Ferragosto sarà da bollino rosso per gli automobilisti. A rilevarlo è l’Anas, che ha analizzato le previsioni sui flussi viario sul fine settimana più famoso dell’estate.

LE PREVISIONI DI ANAS

A partire da domani e fino alla mattina di domenica, si prevede traffico intenso sulle principali direttrici Anas per le tradizionali gite fuori porta. Congestioni da bollino rosso sono invece previste nel pomeriggio di domenica, in vista dei rientri nelle grandi città.

Si prevede però un traffico meno sostenuto rispetto al Ferragosto 2019 caratterizzato da un lungo ponte (il 15 cadeva, infatti, di giovedì). I flussi saranno più intensi verso le località di mare e in uscita dai centri urbani.

E’ in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti oggi dalle 16 alle 22, a Ferragosto dalle 7 alle 22 e domenica dalle 7 alle 22. Anas ha predisposto un piano di gestione che comprende tra l’altro l’impiego di 2.500 addetti e il monitoraggio h24 della rete di competenza.

Per l’assistenza e il pronto intervento sono a disposizione degli utenti 200 operatori impegnati tra la Sala Situazioni nazionale e le 21 sale operative territoriali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.