Condividi
Giornate formative

Anci Sicilia, formazione per amministratori e personale enti locali

giovedì 13 Luglio 2023
Paolo Amenta

L’Anci Sicilia promuove ulteriori incontri di approfondimento sulle novità legislative nell’ambito del proprio piano formativo destinato agli amministratori e al personale degli Enti locali siciliani.

Le giornate formative, in programma per il 14, 17 e 25 luglio alle ore 10,30 in modalità digitale, saranno incentrate sulle principali novità normative in tema di: fiscalità locale, assunzione di personale per i servizi sociali e organizzazione delle attività contabili del PNRR.

Gli incontri si pongono l’obiettivo di esaminare le nuove norme che riguardano la gestione dei tributi locali per il 2023, di informare gli Enti locali siciliani in merito alle più importanti novità in materia di personale e di assunzioni nei servizi sociali e di approfondire le varie disposizioni contabili connesse all’attuazione del Pnrr, analizzando a livello operativo le fasi di programmazione, gestione e rendicontazione delle risorse“, hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia. Le relazioni saranno affidate a Lucio Catania, segretario generale del Comune di Enna e presidente di sezione della Commissione Tributaria di Messina, che affronterà temi come le aliquote IMU, l’imposta di soggiorno, l’esternalizzazione del servizio di riscossione e la lotta all’evasione; ad Arturo Bianco, esperto in organizzazione Enti locali che interverrà sulle principali novità in materia di assunzioni di assistenti sociali finanziate dal Ministero del Lavoro dal Fondo di solidarietà e di concorsi dettate dal d.l. 44/2023 cd rafforzamento delle capacità amministrative e a Daniela Ghiandoni, docente ed esperta di finanza locale, che approfondirà argomenti come l’attività di separazione contabile e le semplificazioni contabili previste per il PNRR e l’organizzazione delle attività di gestione e di monitoraggio delle risorse.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.