Condividi

Ancora caldo in Sicilia: registrati diversi incendi nel Palermitano

lunedì 20 Settembre 2021

Le temperature tornano a salire e nel weekend sono diversi gli incendi registrati nel Palermitano. Nel tardo pomeriggio di domenica, rogo di importanti dimensioni alle porte di Partinico, in contrada Ramotta, dove sono andati in fumo ettari di area boschiva, un magazzino e un fienile.

Grazie all’intervento congiunto di pompieri e Corpo Forestale si è evitato il propagarsi ulteriore delle fiamme fino al centro abitato. Bruciano anche le campagne di Alia, dove le fiamme, che si erano propagate a chilometri di distanza e che erano state spinte dal vento, hanno lambito le abitazioni e si sono portate via ettari di vegetazione. Sono servite diverse ore a Vigili del Fuoco e forestali per domare l’incendio che, secondo le successive ricostruzioni, era partito dal territorio di Valledolmo. E tanti altri roghi, di minore entità, sono divampati in altre zone della provincia di Palermo, tutti quanti di sospetta origine dolosa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.