Condividi
La cerimonia

Anniversario omicidio La Franca, intitolata strada Monreale (PA), Intravaia: “Non si piegò al ricatto della mafia”

sabato 4 Gennaio 2025
Marco Intravaia

Ricorre oggi il 28° anniversario dell’uccisione di Giuseppe La Franca, in contrada Cambuca. Le comunità di Monreale e Partinico non hanno dimenticato il suo esempio di uomo coraggioso che non si è piegato davanti al ricatto della mafia che voleva impossessarsi delle sue terre. Durante la commemorazione odierna sul luogo dell’assassinio erano presenti tante autorità civili e militari e i familiari, fra cui il figlio Claudio. Da oggi la via Esterna Cambuca porterà il nome dell’avvocato La Franca, la cui memoria resterà a testimonianza delle nuove generazioni“.

E’ quanto dichiarato dal deputato regionale Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia e amico della famiglia, durante la cerimonia commemorativa in contrada Cambuca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.