Condividi
La conferenza stampa

Ansia e crisi di panico per uso eccessivo di smartphone, il M5s corre ai ripari con un ddl CLICCA PER IL VIDEO

martedì 20 Febbraio 2024

Ansia, crisi di panico, scoppi di rabbia improvvisa, svenimenti. E ancora, disturbi del sonno, alterazione dell’umore, ritardato sviluppo del linguaggio, tachicardia, azzeramento, o quasi, dei rapporti sociali.

Possono essere questi e tanti altri i contraccolpi all’uso sconsiderato di smartphone, videogiochi e altri dispositivi digitali da parte dei bambini molto piccoli e degli adolescenti.

Si tratta di nomofobia, conosciuta anche come sindrome da disconnessione e consiste nella dipendenza da cellulari e altri dispositivi digitali che colpisce un’ampia fetta di popolazione di età differente, con sintomi fisici ed emotivi, come quelli sopra descritti. Le onde radio, inoltre, possono penetrare in profondità all’interno del cervello, ancora in fase di sviluppo come quello di un bambino.

Per correre ai ripari il deputato regionale del M5s all’Ars Carlo Gilistro ha messo a punto un ddl voto, da sottoporre poi al parlamento nazionale, che è stato presentato questa mattina ai giornalisti presso la sala stampa di palazzo dei Normanni, insieme al capogruppo Antonio De Luca e al vicepresidente dell’Ars Nuccio Di Paola. 

Il testo mira a vietare l’uso delle apparecchiature digitali ai bambini nei primi anni di vita e a limitarle fortemente fino ai 12 anni. Punta, inoltre, a varare una campagna di informazione sui pericoli cui i genitori possono esporre inconsapevolmente i propri figli mettendogli in mano precocemente un’apparecchiatura digitale.

Il disegno di legge di iniziativa parlamentare propone di regolamentare l’uso di tali dispositivi nelle scuole, considerando anche la circolare del governo nazionale la quale non contiene sanzioni disciplinari che il M5s ritiene opportuno introdurre, lasciandone ai regolamenti degli istituti scolastici la regolamentazione. “Vogliamo vietare l’utilizzo dei cellulari, in termini di tempo, per tutelare i bambini più piccoli – ha detto Gilistro -. Vogliamo iniziare all’Ars e partire dalla Sicilia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.