Condividi

Antimafia, Musumeci: “Apprezzamento e riconoscenza alla Dia per impegno costante”

martedì 14 Dicembre 2021
Nello Musumeci

«Molti dei risultati ottenuti dallo Stato negli ultimi decenni si devono all’incessante attività e al tenace impegno della Direzione investigativa antimafia. In un’Isola dove ancora in tanti fingono di voler cambiare, la mostra itinerante, ora approdata a Catania, racconta una storia lunga 30 anni, in un crescendo di emozioni che culminano nel pugno allo stomaco che si avverte davanti ai resti della “Quarto Savona 15”, l’auto su cui viaggiava Giovanni Falcone. Ma il percorso  dell’Antimafia in Sicilia – spesso controverso e travagliato –  più e oltre che attraverso gli oggetti, le immagini e i documenti custoditi nelle teche è sempre attuale monito per tutti i siciliani, affinché mai si abbassi la guardia sul fenomeno mafioso, ancora vivo e pronto ad aggredire l’economia, la Pubblica amministrazione, la società, le nostre stesse vite. Alla Dia, in occasione di questo importante anniversario, rinnoviamo apprezzamento e riconoscenza, consapevoli dello straordinario impegno che, tutti i giorni, ciascuno dei suoi operatori dimostra sul nostro territorio».

Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in un messaggio inviato al direttore della Dia Maurizio Vallone, in occasione del trentennale della fondazione della struttura investigativa antimafia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.