Condividi
La dichiarazione

Aperto al pubblico il cantiere del restauro dei Teleri di S.Paolo a Modica, Abbate: “Valorizzazione e promozione del territorio” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 18 Agosto 2025

Il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate ha effettuato oggi un sopralluogo insieme al vescovo di Noto, Mons.Rumeo e al sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa, Arch.De Marco, presso la Chiesa di S. Paolo Apostolo a Modica, dove è allestito il cantiere di restauro dei Teleri della Passione. Con loro anche l’amministrazione Comunale di Modica e un  nutrito gruppo di consiglieri comunali.

I pregiati manufatti artistici, rinvenuti nel 2021 in magazzini della chiesa in precarie condizioni di conservazione, sono attualmente oggetto di un importante intervento di restauro finanziato dalla Regione Siciliana su specifico emendamento presentato dal deputato della DC alla scorsa manovra finanziaria: “La scoperta dei Teleri della Passione ha suscitato grande interesse nella comunità locale grazie anche al cantiere di restauro affidato alla maestra restauratrice Gaetana Ascenzo,  allestito presso la Chiesa di S. Paolo Apostolo e aperto quotidianamente ai fedeli e ai turisti. I visitatori possono ammirare  dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17:30 una delle Chiese più belle della città di Modica e seguire i lavori di restauro dei Teleri della Passione. Tre sono già completati e gli altri tre saranno terminati entro l’anno. Sulle tele già restaurate è stato effettuato un lavoro di micro aspiratura, pulitura, vaporizzazione a freddo, saccatura degli strappi e reintegrazione pittorica delle lacune. Ho effettuato questo sopralluogo insieme al vescovo di Noto e al sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa, perché questa tipologia di intervento rappresenta un importante passo per la valorizzazione dei Teleri della Passione e per la promozione del patrimonio culturale e artistico di Modica. Non dimentichiamoci che contemporaneamente avanzano anche i lavori di restauro della vicina Chiesa del Carmine in un’ottica di promozione del territorio modicano e delle bellezze che gli hanno permesso di essere catalogato come patrimonio dell’Umanità UNESCO“.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.