Condividi

Armi all’aeroporto di Catania, sequestrati manganello e tirapugni con coltello

martedì 7 Settembre 2021

L’Ufficio di Polizia di Frontiera, a seguito di attività volta alla repressione dei reati in genere e alla tutela e sicurezza in ambito aeroportuale, ha accertato e deferito alla locale Procura della Repubblica che negli ultimi giorni più soggetti in partenza dallo Scalo di Catania Fontanarossa, si sono resi responsabili di porto di oggetti atti ad offendere, così come disciplinato dall’art. 4 L.110/1975.

In particolare, lo scorso 29 agosto, un passeggero in partenza per Bologna, aveva nella sua immediata disponibilità, poiché posto all’interno del proprio bagaglio a mano, un manganello telescopico estensibile in metallo di colore nero.
L’oggetto atto ad offendere il cui porto è tassativamente vietato, è stato debitamente sequestrato e messo a disposizione della competente A.G. che ne ha disposto la relativa distruzione.

Sempre a seguito di attività degli operatori della Polizia di Frontiera, nella mattinata dello scorso 3 settembre, è stato deferito alla locale A.G. un altro passeggero che, sempre presso i controlli di sicurezza e, in procinto di imbarcarsi sul volo diretto a Venezia, veniva trovato in possesso all’interno del proprio bagaglio a mano, di un tira pugni in metallo di colore nero della particolare capacità offensiva per avere le sommità uncinate nonché per essere dotato, altresì, di un coltello a scomparsa, con lama della lunghezza di cm. 8. Anch’esso, debitamente sequestrato, è stato messo a disposizione della locale Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.