Condividi

Arriva il “Color Party” al Parco Uditore, festa di primavera con migliaia di giovani

martedì 28 Marzo 2017

Torna anche quest’anno al Parco Uditore di Palermo il tradizionale appuntamento con il “Color party”, una festa di primavera che attira ogni anno migliaia di giovani da tutta la città.

Un vero e proprio gioco di colori, con sacchetti di polvere colorata sparata in aria, sui corpi e i volti dei partecipanti. Un modo per salutare in allegria la stagione primaverile. Il polmone verde di Palermo diventerà quindi una tavola ricca di colori.

Il Color party è previsto domenica prossima, 9 aprile, nell’ambito di una giornata con tante attività: fitness, balli e la musica di una radio privata. La Festa di Primavera 2017 è stata organizzata dalla Cooperativa Sociale Parco Uditore per raccogliere fondi da destinare alla gestione e manutenzione del parco che vive e si mantiene grazie alle donazioni dei privati, agli sponsor e al lavoro incessante dei volontari. L’anno scorso hanno partecipato in 5 mila, raddoppiando il trend degli anni passati.

Il programma prenderà il via sabato 8 aprile, con un “Villaggio fitness”, un “Villaggio Ludico ricreativo per bambini e ragazzi” e un “Villaggio degli artigiani – area espositiva”, più un’area ristoro. La festa proseguirà domenica 9 aprile; alle ore 15.00 partirà il “Color Party”.

 

 

L’EVENTO su Facebook:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.