Condividi
Il bando

Arriva il contributo a fondo perduto per lo smaltimento dell’amianto, Abbate: “Proteggere la salute”

giovedì 29 Maggio 2025
Ignazio Abbate

Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia n°23 del 23 maggio 2025 è stato pubblicato il nuovo bando sul contributo a fondo perduto per la rimozione di manufatti contenenti amianto da civili abitazioni, decreto n°594 del 12 maggio 2025.

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente online attraverso il sito dedicato www.bandoamianto.regione.sicilia.it dalle ore 12:00 del 27/05/2025 alle ore 12:00 del 05/09/2025. A partire dal giorno 11/06/2025 si potrà completare la domanda e inserire la documentazione prevista dal bando sulla piattaforma. La validazione della domanda a partire dal giorno 01/09/2025 h 12.00 (click day) sino al 05/09/2025 h 12.00.

A darne notizia è il deputato della DC Ignazio Abbate: “Si tratta di un contributo a fondo perduto al fine di incentivare i privati cittadini alla rimozione e successivo smaltimento di manufatti o materiali contenenti amianto presenti in unità immobiliari destinate a civile abitazione e relative pertinenze situate nel territorio della Regione Siciliana. Smaltire l’amianto è fondamentale per diverse ragioni, principalmente legate alla salute pubblica e al rispetto delle normative ambientali. Ricordo che il mancato smaltimento dell’amianto comporta sanzioni amministrative e penali significative con multe che vanno dai 600 ai 6000 euro fino a sfociare nelle sanzioni penali in caso di smaltimento illecito. Dunque smaltire l’amianto è cruciale per proteggere la salute delle persone da malattie gravi e incurabili e per rispettare le leggi che tutelano l’ambiente e la sicurezza. Per cui invito tutti coloro che riscontrano questa problematica ad aderire all’incentivo e risolvere una volta per tutte questa problematica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.