Condividi
Le novità introdotte

Ars, approvati gli emendamenti sul demanio marittimo e corpo forestale. Savarino (FdI): “Svolta attesa da vent’anni”

domenica 22 Dicembre 2024
Giusi Savarino

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato gli emendamenti governativi presentati dall’Assessore Giusi Savarino, che segnano una svolta nella pianificazione del demanio marittimo e nelle procedure di reclutamento del Corpo Forestale della Regione Siciliana.

“Dopo anni di attesa queste norme pongono solide basi per una gestione moderna e sostenibile del nostro territorio, risolvendo questioni strategiche legate al demanio marittimo e al Corpo Forestale – ha detto l’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino – Con queste misure la Regione Siciliana si pone come guida nel processo di sviluppo locale, rispondendo alle esigenze di cittadini e amministratori comunali”

Dopo vent’anni, parte il riordino dei Piani di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), fondamentali per regolamentare la fascia costiera.

Le novità includono: pianificazione regionale per superare l’assenza di piani comunali; Iter burocratico semplificato e più rapido; priorità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS); intervento regionale nei comuni inadempienti.

Queste iniziative, avviate dal Governo Schifani, rappresentano un passo avanti fondamentale per sostenere lo sviluppo dei comuni costieri siciliani, garantendo al contempo una gestione più sostenibile e ordinata delle risorse marittime.

corpo forestaleL’Ars ha approvato inoltre un emendamento cruciale per il rafforzamento del personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, che sblocca le risorse necessarie per le procedure di reclutamento del personale.

Maggiore trasparenza e correttezza, al fine di garantire un processo selettivo equo e imparziale, e l’adeguamento delle procedure di nomina, attraverso commissioni giudicatrici costituite da figure di alto valore e competenza, uniformi agli standard degli altri rami dell’amministrazione regionale, sono i punti cardine dell’emendamento.

“Questi interventi – ha concluso Savarino – rafforzano le capacità operative del Corpo Forestale, cruciale per la tutela dell’ambiente, del patrimonio naturale dell’Isola oltre che per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.