L’Onorevole Pino Galluzzo, componente dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e della VI Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari, dichiara: «Con la pandemia Covid che ormai sembra lasciata alle spalle, dobbiamo cercare di fare tesoro di quanto accaduto e dare dignità all’intera organizzazione sanitaria siciliana – sottolinea il parlamentare di Fratelli d’Italia –. Obiettivo fondamentale è rivedere l’intero sistema per dare migliori servizi ai cittadini in termini di qualità, così come dovranno essere premiate quelle comunità che hanno visto i propri ospedali asserviti all’emergenza Covid, vedendosi ridotti in maniera drastica i propri servizi. Inoltre, sarà fondamentale trovare le soluzioni per evitare le lunghe liste di attesa. È in questa direzione che bisognerà lavorare con priorità»
Ars, Galluzzo: “Dare dignità all’organizzazione sanitaria siciliana”

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO
Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
