Condividi

Asili e mense, costi aumentati del 71%. Orlando: “Ringraziate il M5S”

domenica 7 Ottobre 2018
Orlando

“Sono orgoglioso del fatto che a Palermo le tariffe dei servizi come gli asili o le mense scolastiche siano al 20% e non 36% come vorrebbe il Movimento 5 Stelle. Sono scelte fatte per venire incontro alle necessità dei bambini e delle famiglie.”

Lo scrive Leoluca Orlando su Facebook, con un post nel quale spiega, con tabelle dettagliate (SCORRI LE FOTO IN ALTO) relative agli importi attualmente applicati dal Comune, quali sarebbero gli effetti della proposta del Movimento 5 Stelle di aumentare le tariffe dei “servizi a domanda individuale” al 36% del costo effettivo.

Orlando afferma ironicamente che questo sarebbe “il piano del Movimento 5 Stelle per salvare i conti pubblici”.

Attualmente, le tariffe applicate dal Comune coprono il 20,8% dei costi, quindi una somma notevolmente inferiore a quella proposta da Ugo Forello.

L’aumento delle tariffe sarebbe quindi del 71% rispetto a quelle attuali. Nel dettaglio, Orlando presenta l’impatto della proposta relativamente agli Asili (attualmente il costo varia in base all’ISEE fra 12,50 e 250 euro mensili e passerebbe ad un importo compreso fra 18 e 359 Euro) ed alle mense scolastiche (il cui costo attuale è fra 6 e 140 euro e sarebbe invece compreso nella proposta di Forello fra 10,3 e 241).

In conclusione, da Orlando una stoccata sulle politiche nazionali del Governo Gialloverde: “Invece di decidere – ora che governano a Roma – l’aumento degli stanziamenti statali per i servizi, il Movimento 5 Stelle propone di far pagare di più alle famiglie: geniale!”

In basso, il post di Orlando su Facebook:

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.