Condividi
L'evento

Asp di Agrigento, Pace (DC) incontra il direttore Capodieci: “Aumento delle ore? Buoni propositi ma nessuna iniziativa concreta”

venerdì 24 Ottobre 2025

Si è tenuto ieri ad Agrigento, dopo l’annuncio delle scorse settimane, l’incontro tra Carmelo Pace, vice presidente della Commissione Salute all’Ars, e il manager dell’Asp Giuseppe Capodieci.

Oggetto dei colloqui la situazione degli operatori socio-sanitari, degli ausiliari e delle altre figure amministrative in servizio all’ASP di Agrigento, in riferimento all’incremento dell’orario lavorativo da 24 a 36 ore.

Le dichiarazioni di Carmelo Pace: “Ho ripetutamente sollecitato il Dott. Capodieci a convocare immediatamente un tavolo di concertazione con i sindacati per trovare una soluzione concreta che garantisca l’incremento delle ore lavorative. L’obiettivo è raggiungibile con una rimodulazione quali-quantitativa della dotazione organica dell’azienda sanitaria finalizzata al raggiungimento delle 36 ore settimanali.
Da parte mia, lo ribadisco, c’è piena disponibilità ad accompagnare questo percorso sia nei tavoli con le organizzazioni sindacali, per condividere in dettaglio proposte concrete e sostenibili, sia nelle sedi istituzionali preposte. La situazione di questi 350 lavoratori in servizio all’ASP deve rappresentare una priorità da affrontare concretamente nel più breve tempo possibile“.

L’Asp di Agrigento è una delle poche realtà in Sicilia con contratti fermi a 24 ore. Oggi molte lavoratrici e lavoratori, nonostante la stabilizzazione, sono alle prese con difficoltà e disagi derivanti da un rapporto di lavoro a tempo parziale che, da un lato non assicura piena stabilità economica, dall’altro rischia di penalizzare i servizi per i cittadini.

Nel corso dell’incontro – evidenzia Pace – di fronte alle perplessità del Dott. Capodieci sulla convocazione del tavolo e di fronte al riferimento esplicito ai fondi regionali come possibile soluzione alla questione, mi sono premurato di adottare due iniziative:
1. informarlo che ad oggi, con mia sorpresa, gli uffici regionali non hanno ricevuto nessuna richiesta di risorse da parte dell’ASP;
2. intimargli di formalizzare senza alcun indugio né ulteriori ritardi, la richiesta all’Assessorato alla Salute relativa alla dote finanziaria finalizzata all’incremento dell’orario lavorativo. I buoni propositi dell’azienda non sono sufficienti, per dare garanzie ai lavoratori occorrono iniziative concrete.
Il tavolo con le organizzazioni sindacali e la richiesta formale di risorse all’Assessorato costituiscono i primi passi di un percorso che potrà consentire di restituire certezze a queste figure professionali. Ad oggi, purtroppo, non abbiamo ancora visto né l’uno, né l’altra”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it