Condividi
I locali

Asp di Trapani, attivati due nuovi ambulatori infermieristici

sabato 12 Luglio 2025
L’Azienda sanitaria provinciale di Trapani amplia l’offerta assistenziale erogata con gli infermieri di famiglia e di comunità, nel territorio del proprio distretto, con l’attivazione di due ambulatori infermieristici, con annesso punto prelievi.
Il primo è attivo a Trapani centro, nei locali della Continuità assistenziale, la guardia medica, di piazza Stazione, con apertura dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 13, con anche un servizio di punto prelievi il lunedì e mercoledì dalle 08 alle 10.
Il secondo a Misiliscemi, nei locali della Continuità assistenziale del presidio sanitario di Marausa, con apertura il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09 alle 13 e servizio prelievi il mercoledì dalle 08 alle 10.
“Pur in un momento complicato – spiega il commissario straordinario dell’Asp Sabrina Pulvirentiper le difficoltà nel reclutamento di personale sanitario, stiamo procedendo in linea con la mission del decreto ministeriale 77/2022, finalizzata ad ampliare l’assistenza di prossimità in favore dei cittadini”.
Agli ambulatori infermieristici si può accedere generalmente tramite segnalazione del proprio medico di medicina generale, di quello ospedaliero o specialista, del medico di Continuità assistenziale, o con accesso diretto dell’utente. Le attività svolte sono educazione sanitaria e counselling, somministrazione di terapie (iniezioni, infusioni), medicazioni semplici e complesse, rimozione punti o stapler, controllo parametri vitali, gestione cateterismi vescicali, gestione di stomie, supporto nella gestione di patologie croniche (diabete, Bpco, ipertensione) e screening e prevenzione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it