Condividi
le dichiarazioni

Asp Palermo in ritardo sui pagamenti: “inaccettabile ritardo di quattro mesi”

mercoledì 12 Ottobre 2022
asp

Francesco Romano, vicesegretario nazionale del Siod, Sindacato italiano odontoiatria democratica, e referente per la Regione Sicilia afferma che: “È inaccettabile che l’Asp Palermo viaggi con un ritardo sui pagamenti di 4 mesi nei confronti delle strutture sanitarie convenzionate. I conguagli del 2021 non sono ancora stati corrisposti e le stesse strutture erogano prestazioni con tariffari del 1995, obsoleti già al tempo, ci si rende conto del danno che questo ritardo sta provocando, portando l’intero comparto della Medicina del Territorio verso il fallimento“.

Continua poi: “I colleghi – continua Romano – riferiscono che i dirigenti competenti dell’Asp Palermo da giorni non rispondono a telefono e risultano irreperibili. Per ora quindi, quello che sappiamo in via non ufficiale è che questi ritardi siano dovuti a un problema di software gestionale che impedisce di erogare il pagamento se non sono presenti tutte le fatture ricevute dalle strutture sanitarie interessate. In questo modo i pochi ‘ritardatari’ condizionerebbero la giusta remunerazione di chi invece è già in regola con la documentazione da fornire“.

Ancora una volta siamo di fronte a un sistema profondamente obsoleto e miopeconclude – nei confronti della congiuntura storica che si sta vivendo. Di fronte a tanto disinteresse, che invece non riguarda le altre Asp siciliane che puntualmente, professionalmente e responsabilmente pagano il lavoro svolto dai loro convenzionati e le prestazioni erogate nei confronti della popolazione, come da accordi tra Ssr e strutture accreditate, basterebbe dare immediato mandato alla giurassica società informatica che gestisce il gestionale ‘a carbone’ dell’Asp Palermo, di rivedere radicalmente e aggiornare le procedure. In alternativa si dovrebbe immediatamente rescindere il contratto con il fornitore. Data la gravità della situazione, noi del Siod rendiamo noto che se entro lunedì 17 ottobre non arriveranno notizie ufficiali dei rimedi sareno costretti a indire lo stato di agitazione delle strutture convenzionate esterne sul territorio di Palermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.