Condividi
l'annuncio

Asp Palermo, stop misure Covid: autorizzati accompagnatori in punti nascita

mercoledì 22 Febbraio 2023

Le gestanti ricoverate nei reparti di ostetricia dell’Asp di Palermo potranno contare sul supporto di un “caregiver”, di un accompagnatore. La loro presenza è autorizzata dal momento del parto e per tutta la durata della degenza della neomamma nei punti nascita aziendali. “La decisione – si legge in una nota dell’Asp – è stata presa a seguito del venir meno delle misure più stringenti legate all’emergenza pandemica. L’accompagnatore dovrà, comunque, essere in possesso di una certificazione di tampone negativo al covid effettuato non oltre 48 ore prima dell’ingresso in ospedale”.

“In linea con la ‘policy aziendale’ sull’allattamento al seno e così come raccomandato dall’Oms Unicef – spiega il direttore del dipartimento della salute della famiglia, Giuseppe Canzonela presenza del caregiver favorisce l’allattamento e l’accudimento del neonato, contribuendo, inoltre, a migliorare l’assistenza alla neo mamma e al piccolo”. Per il travaglio e il parto è ammessa la presenza di un accompagnatore scelto dalla donna anche di sesso maschile, mentre durante la degenza, per rispetto della privacy, dovrà essere una donna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.