Condividi
l'annuncio

Asp Palermo, stop misure Covid: autorizzati accompagnatori in punti nascita

mercoledì 22 Febbraio 2023

Le gestanti ricoverate nei reparti di ostetricia dell’Asp di Palermo potranno contare sul supporto di un “caregiver”, di un accompagnatore. La loro presenza è autorizzata dal momento del parto e per tutta la durata della degenza della neomamma nei punti nascita aziendali. “La decisione – si legge in una nota dell’Asp – è stata presa a seguito del venir meno delle misure più stringenti legate all’emergenza pandemica. L’accompagnatore dovrà, comunque, essere in possesso di una certificazione di tampone negativo al covid effettuato non oltre 48 ore prima dell’ingresso in ospedale”.

“In linea con la ‘policy aziendale’ sull’allattamento al seno e così come raccomandato dall’Oms Unicef – spiega il direttore del dipartimento della salute della famiglia, Giuseppe Canzonela presenza del caregiver favorisce l’allattamento e l’accudimento del neonato, contribuendo, inoltre, a migliorare l’assistenza alla neo mamma e al piccolo”. Per il travaglio e il parto è ammessa la presenza di un accompagnatore scelto dalla donna anche di sesso maschile, mentre durante la degenza, per rispetto della privacy, dovrà essere una donna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.