Condividi
Soddisfatto il deputato regionale

Assunte le prime due donne vittime di violenza, La Vardera: “Finalmente la mia legge ha avuto attuazione”

mercoledì 10 Settembre 2025
Ismaele La Vardera

“Sono felicissimo, il duro lavoro ripaga sempre. Siamo la prima regione in Italia ad aver assunto due donne vittime di violenza all’interno del comparto pubblico e questo mi rende immensamente orgoglioso. Tra loro, infatti, ci sarà anche Barbara Bartolotti che avevo portato alla ribalta nazionale nella trasmissione di Giletti. Ci sono voluti due anni per attuare la legge che è stata denominata ‘Legge La Vardera’, ma finalmente tutte queste donne e gli orfani avranno dignità. La Regione per una volta è il capofila d’Italia e non il fanalino di coda e, devo essere sincero, non capisco come il governatore Schifani ancora una volta, dopo il caso Mondello, si prenda meriti che non ha. Il fatto stesso che lui faccia passare per suo una legge che tutta Italia sa che ho voluto fortemente fa capire il suo livello politico ma alla fine la cosa che conta è il risultato. Caro Schifani, oggi siamo primi in Italia, ma il merito non è di certo tuo”.

A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera, dopo aver appreso delle assunzioni per le donne vittime di violenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it