Condividi

Astronomia, ultima SuperLuna del 2020: ecco quando vederla

mercoledì 6 Maggio 2020

Appuntamento con l’ultima super Luna del 2020, detta anche la “Luna dei Fiori”: la chiamavano così i nativi americani in quanto in questo periodo in quelle lande, ma non solo, vi è sovrabbondanza di fioritura nella vegetazione che si risveglia dopo il letargo invernale. Giovedì 7 maggio saremo in Luna piena, ma il nostro satellite sarà a una distanza dalla Terra di 361.184 km, contro una media di 384.400 km: essendo dunque più vicina, la Luna apparirà più grande e luminosa del solito (il picco di Luna piena sarà in realtà durante il giorno, tuttavia lo spettacolo sarà garantito anche in serata).

La Super Luna si definisce tale quando si ha il plenilunio entro il 90% del perigeo, ovvero il punto di minima distanza della Terra nell’orbita in questo caso della Luna: la Luna piena del 7 maggio rientrerà in questa categoria.

Si tratterà dell’ultima Superluna delle quattro del 2020:

  1. Superluna del 9 febbraio 2020 362.479 km
  2. Superluna del 9 marzo 2020 357.404 km
  3. Superluna del 8 aprile 2020 357.035 km
  4. Superluna del 7 maggio 2020 361.184 km

La sera del 7 maggio dunque occhi al cielo per ammirare questo spettacolo della Natura: i cieli dovrebbero risultare sereni o poco nuvolosi su gran parte dello Stivale, con al più della variabilità sulla Sicilia orientale.

 

FONTE: 3BMETEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.