Condividi

Asu, Scavone scrive al ministro Orlando: “Istituire tavolo tecnico per la loro stabilizzazione”

venerdì 29 Ottobre 2021
Scavone

L’assessore al Lavoro e alle politiche sociali, Antonio Scavone, ha inviato una lettera al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, con cui, dopo le precedenti inviate a giugno e settembre, torna a sollecitare l’istituzione di un tavolo tecnico per risolvere la questione dei 4500 lavoratori Asu, impiegati da oltre vent’anni negli enti locali siciliani, e che attendono ancora di essere stabilizzati. Una stabilizzazione che, precisa l’assessore, è prevista da una specifica norma regionale, l’art. 36 della legge regionale 9/2021, impugnata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

La mia lunga storia politica – evidenzia Scavone –  ha sempre puntato su due precondizioni essenziali: il rispetto reciproco e la ricerca del dialogo. Tuttavia devo registrare, con non poca amarezza, che in questo caso questi strumenti non hanno funzionato. Ma una cosa è certa: la vicenda degli Asu è ancorata a un rispetto di equità sociale che va rivendicato a gran voce. E questo è quello che farà il governo regionale fino alla fine del proprio mandato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.