Condividi
L'avviso

Attività produttive: bando per valorizzare le eccellenze ispirate a Santa Rosalia per il Festino di Palermo

mercoledì 15 Maggio 2024
Edy Tamajo
Un bando per valorizzare le eccellenze delle imprese del territorio legando il prodotto all’immagine di santa Rosalia, in occasione del quattrocentesimo Festino di Palermo che ricorre quest’anno. L’assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana, nell’ambito dei festeggiamenti, in virtù della collaborazione con il Comune di Palermo, realizzerà un progetto per le imprese che vogliano realizzare un marchio con i loro prodotti in omaggio alla Santuzza.

FestinoLa Regione ha pubblicato un avviso con cui, tramite apposita commissione di valutazione, selezionerà venti progetti presentati da micro, piccole e medie imprese siciliane per realizzare iniziative promozionali a sostegno del sistema produttivo dell’Isola. Sarà realizzato uno spazio espositivo permanente allestito da luglio e fino all’8 dicembre riconducibile al centenario del Festino all’interno del quale sarà possibile degustare, ammirare e acquistare i singoli prodotti. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di attività dedicate alla Santuzza durante l’anno rosaliano per le quali sono in corso attività di promozione a livello nazionale e internazionale.

Al bando possono partecipare imprese (micro, piccole e medie), consorzi e società consortili costituiti anche in forma cooperativa e centri commerciali naturali accreditati con decreto dell’assessore regionale delle Attività produttive. I settori produttivi al quale è rivolto sono quelli moda, fashion e tessile; oreficeria; agroalimentare trasformato; nautica ed economia del mare; sistema casa; artigianato; edilizia; cosmetica e farmaceutica; nutraceutica e novel food.

Il progetto deve prevedere un prodotto con la personalizzazione di un’etichetta o del packaging o oppure si può realizzare un nuovo prodotto dedicato e ispirato alla Patrona di Palermo, alla sua storia e al 400° Festino. Saranno valutati creatività, messaggio, artigianalità e originalità della proposta. Le istanze dovranno pervenire entro il 10 giugno 2024.

Alle imprese selezionate verranno forniti il loghi del Festino, del Comune di Palermo, della Regione Siciliana – Assessorato Attività produttive e il “Qr code” legato al sito ufficiale del Festino (ilfestinodisantarosalia.it), da inserire obbligatoriamente nel progetto definitivo approvato.

Il bando e altre informazioni sono pubblicate sul portale della Regione Siciliana a questo link.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.