Condividi
il fatto

Auto e moto non inquinanti: ritorna l’ecobonus

lunedì 9 Gennaio 2023

Riaprono da martedì prossimo 10 gennaio le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per usufruire dell’ecobonus per auto moto non inquinanti.

I concessionari potranno inserire le richieste sulla piattaforma a partire dalle ore 10. La misura può contare su un fondo di 630 milioni di euro stanziati dal ministero delle Imprese e del made in Italy in base al piano triennale del governo Draghi.

Il presidente dell’Anfia Paolo Scudieri, commentando nei giorni scorsi l’andamento non esaltante del mercato auto in Italia, auspicava che gli incentivi “possano dare impulso alla domanda di vetture green fin dai primi mesi dell’anno”, mentre il presidente del Centro Studi Promotor Gian Primo Quagliano esprimeva il timore che i nuovi incentivi potessero produrre “risultati insoddisfacenti” come nel 2022 quando si e’ esaurito in brevissimo tempo lo stanziamento per le auto ad alimentazione tradizionale ed emissioni non superiori a 135 grammi di CO2 al chilometro, mentre sono rimasti ampiamente inutilizzati gli stanziamenti per auto elettriche pure e simili.

Le prenotazioni sono valide per gli acquisti effettuati a partire dal 1 gennaio 2023 e sino al 31 dicembre 2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.