Condividi
La dichiarazione

Autonomia differenziata, Catanzaro: “Sarà un macigno sullo sviluppo della Sicilia”

sabato 27 Gennaio 2024
Michele Catanzaro
Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, è intervenuto sul tema della recente riforma che prevede l’introduzione dell’autonomia differenziata:L’autonomia differenziata rischia di spaccare in due il paese e di allontanare ancora di più la Sicilia dal resto d’Italia”.
“Quella voluta dal governo Meloni – prosegue Catanzaro – è una riforma che mette un macigno sulla strada della ripresa e dello sviluppo della nostra isola: ci saremmo aspettati che il presidente Schifani alzasse le barricate, invece registriamo solo il suo più timoroso ed ossequioso silenzio nei confronti di un governo nazionale che si dimostra, ogni giorno di più, nemico del Sud e della Sicilia“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.