Condividi
L'anticipazione delle somme

Autonomie locali, entro l’anno il 60% del contributo per gli ex contrattisti. Messina: “Sosteniamo il bisogno di liquidità dei Comuni”

giovedì 7 Novembre 2024
Andrea Messina
I Comuni della Sicilia potranno ricevere entro la fine dell’anno il 60% della quarta trimestralità del contributo straordinario destinato agli ex contrattisti che, stando all’attuale normativa, potrebbe essere erogato durante il prossimo esercizio finanziario.
L’anticipazione delle somme è stata autorizzata dall’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina.
La legge regionale 5 del 2014, infatti, prevede che i Comuni possano accedere alla quarta trimestralità delle somme richieste per il personale utilizzato, presentando la richiesta di saldo entro il 5 dicembre, data che però, coincidendo con il termine di chiusura delle attività della Ragioneria centrale, determina di fatto l’impossibilità di erogare le somme entro la chiusura dell’esercizio finanziario. Invece, grazie all’avviso pubblicato sul sito del dipartimento delle Autonomie locali, l’acconto del 60% sarà erogato d’ufficio agli enti in regola con il pagamento delle precedenti trimestralità e, dopo le necessarie verifiche contabili, gli uffici procederanno al saldo. Di conseguenza, la data utile affinché gli enti interessati possano richiedere la quarta trimestralità viene differita al 5 gennaio 2025.
“Comprendiamo le difficoltà di liquidità in cui versano i Comunidichiara l’assessore Messinae per questo, insieme al dirigente generale e ai tecnici del dipartimento delle Autonomie Locali, abbiamo cercato di porre un correttivo alla norma, autorizzando quanti hanno già percepito le prime tre trimestralità a ricevere una cospicua anticipazione entro la fine dell’anno e rinviando al prossimo esercizio finanziario il saldo, subordinato alla verifica sulle eventuali cessazioni di personale”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.